Convegni ed Incontri
1° Seminario di Simbolica Giuridica
Il 16 e 17 settembre avrà luogo a Pavia il 1° Seminario di Simbolica Giuridica: l’incontro tra esperti e studiosi avrà come oggetto il tema delle relazioni tra il diritto e la sua dimensione simbolica, relazione di cui verranno esaminati sia i presupposti costitutivi che le implicazioni sul piano culturale, sociale, iconografico, ed iconologico. L’evento, organizzato dal Centro di Studio sulla Simbolica Giuridica, si terrà presso la sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia.
Matematica e Lebenswelt nel Teeteto

La politica apocalittica dello Stato Islamico

Il convegno presenta il tema dell’utilizzo della simbologia apocalittica nell’ideologia e nella propaganda dello Stato Islamico: l’antico mito del Regno della fine dei tempi viene analizzato e proposto come chiave di lettura delle più recenti dinamiche geopolitiche su scala mondiale. E’ Dabiq, la città in cui avrà luogo, secondo la profezia, lo scontro decisivo tra l’esercito dei fedeli di Allah ed i crociati, il luogo (ed il nome) su cui convergono le fantasie apocalittiche del Califfato.
Stella Marega è Dottore di Ricerca in Filosofia delle Scienze Sociali e Comunicazione Simbolica e Cultore della materia presso la Cattedra di Filosofia Politica dell’Università di Trieste. E’ stata Postdoctoral Research Fellow presso la Ludwig Maximilian University di Monaco di Baviera e Visiting Scholar presso l’Università di Belgrado. Si occupa in particolare della simbolica apocalittica, sia nelle sue connessioni con la filosofia della storia e della politica, che nelle sue manifestazioni all’interno della cultura popolare.
PDF: Locandina Conferenza Marega 5 maggio 2016
Ricordare la Mitteleuropa
Giovedì 21 aprile 2016 – ore 9.00
Università degli Studi di Trieste
Edificio H3 aula 1A
Convegno del Prof. Giulio Maria Chiodi
Con introduzione della Prof. Giuliana Parotto
Il convegno esplora il tema della Mittleuropa come simbolo politico che raccoglie in sé i termini dell’incontro e della condivisione tra i popoli. Al di là del suo significato letterale, storico, geografico e poltico, la Mitteleuropa ha oggi un valore soprattutto culturale, quello di un’enorme eredità non pienamente compresa e valorizzata.
Giulio Maria Chiodi è il presidente del Comitato scientifico del Centro Europeo di studi sul Mito e sul Simbolo, con sede centrale presso l’Università di Messina. E’stato Professore ordinario di Filosofia e Simbolica presso l’Università degli studi dell’Insubria, nonché presidente del Corso di laurea in Beni e Attività culturali, direttore del Dipartimento di Scienze della cultura, politiche e dell’informazione e del Centro di ricerca sulla Simbolica politica e delle forme culturali. All’Istituto Universitario Suor Orsola Benicasa di Napoli, dove ha insegnato anche Storia della filosofia e filosofia politica, tiene corsi di Teoria ed Analisi simbolica.